Prenotazione visite guidate


Visite in corso

IL CANALE DI RENO E LA CERTOSA

Vi proniamo una visita guidata alla scoperta del tratto di Canale di Reno, compreso tra via della Barca e via Valdossola, in collaborazione con il Museo del Risorgimento e l'Associazione Amici della Certosa. Partendo dal Ponte del Ghisello, del quale scopriremo la storia, passeggeremo lungo la via d’acqua derivata a Casalecchio grazie alla Chiusa omonima. A fianco del canale percorreremo il muro di cinta dell’ex complesso conventuale dei Certosini, edificato a partire dal 1334 e adibito a cimitero pubblico nel 1801 in seguito alle disposizioni napoleoniche, fino a giungere all’elegante Ponte della Certosa caratterizzato dal colonnato neoclassico. Accederemo poi in esclusiva agli spazi del Cimitero Monumentale di Bologna, dichiarato patrimonio dell'UNESCO nel 2021, per scoprire opere straordinarie di epoche e stili differenti. Visite guidate con Canali di Bologna, Bologna Servizi Cimiteriali, Museo del Risorgimento e l'Associazione Amici della Certosa.

Informazioni visita

Paraporti Scaletta, San Luca e Verocchio

Vi porteremo a scoprire un fabbricato molto particolare: la casa della “Scaletta”. Una piccola abitazione, costruita su un sentiero a cavallo tra fiume e canale, che nasconde al suo interno un particolare meccanismo idraulico, azionato un tempo durante l'inverno per frantumare i lastroni di ghiaccio potenzialmente dannosi per le ruote dei mulini. La casa, restaurata alla fine degli anni Duemila, ospita anche un raro esempio di antica cucina con il focolare, la cassetta per la cenere e i fornelli in muratura. Dal retro dell'edificio avremo poi accesso a un suggestivo camminamento che conduce ai Paraporti San Luca e Verocchio, scaricatori idraulici regolati da una paratoia, dei quali sono stati conservati gli antichi strumenti di manovra che oggi appaiono come preziosi gioielli artigianali del passato, con le loro viti senza fine intagliate completamente nel legno.

Informazioni visita




Privacy Policy      Cookie Policy